I FUTURE MAKER
Virginia Fascina
“Sono una ragazza solare, energica ed entusiasta della vita. Mi impegno sempre con grande determinazione e perseveranza sia in ambito personale che professionale.
La mia formazione familiare e scolastica è stata improntata su valori profondi come la responsabilità, l’onestà, la lealtà, il rispetto e l’eticità dei comportamenti. Mi piace pensare che ogni azione che compio sia volta a rispettare questi valori”.
Da sempre appassionata di studi umanistici, Virginia Fascina si iscrive al liceo classico, dove scopre la sua più grande passione: la filosofia morale, in particolare la branca che si occupa dell’etica della tecnologia. Ed è proprio questa passione che la porta ad andare a studiare per due anni consecutivi alla Harvard Summer School, dove si distingue nel corso di Etica Biomedica. “Grazie a queste esperienze vengo a contatto con la realtà statunitense, dalla quale rimango molto affascinata, in particolare dall’ambiente di Boston. Nonostante la forte passione per l’etica e per gli Stati Uniti, scelgo di rimanere in Italia e di proseguire i miei studi all’Università Bocconi, prima frequentando Economia Aziendale e Management per proseguire poi con la laurea magistrale in Marketing Management”.
In questi anni Virginia matura altre esperienze all’estero, prima alla London School of Economics, poi nuovamente a Boston, lavorando in una società di ricerca di farmaci per la cura del cancro e di alcune malattie rare. In Italia partecipa alla realizzazione di una startup nel food delivery. Proprio durante l’esperienza lavorativa nel Massachusetts viene a conoscenza dell’iniziativa The Future Makers, alla quale decide di fare domanda, spinta dal desiderio di capire meglio come finalizzare le sue energie e cosa poter fare per il suo Paese. “The Future Makers si è rivelato essere proprio questo: un’esperienza di confronto, dibattito e, sopra ogni cosa, ascolto di esperienze e persone che hanno fatto tanto per l’Italia. Durante questa esperienza sono stata fortemente impressionata dall’energia positiva che si è attivata nel gruppo e dal confronto con relatori di così alto standing”.
Attualmente lavora nel dipartimento di Marketing nella Enterprise BU di Vodafone Italia, in un settore altamente tecnologico e dinamico, con l’ambizione di non smettere mai di imparare. “Non so cosa mi riservi il futuro ma credo nella tecnologia e nell’uomo. Se sapremo utilizzarla eticamente, ci aiuterà nel compito che spetta a tutte le generazioni: lasciare il mondo un luogo migliore di come l’abbiamo trovato. E poi, non solo dovere, lavoro e studio, ma anche piacere e tanti amici. Due grandi hobby, la lettura e la buona cucina. ‘Il futuro è straordinario’ e io sono prontissima e impaziente di viverlo”.