I FUTURE MAKER

Riccardo Maria Giorgino

La passione per le lettere – con un professore che entrava in classe con i pasticcini – e la filosofia, imparata sui banchi di scuola, un taccuino sempre in tasca per appuntarsi le emozioni del momento, Riccardo Maria Giorgino, ventenne milanese, si racconta così.

La passione per le lettere – con un professore che entrava in classe con i pasticcini – e la filosofia, imparata sui banchi di scuola, un taccuino sempre in tasca per appuntarsi le emozioni del momento, Riccardo Maria Giorgino, ventenne milanese, si racconta così.

 

"Sono un entusiasta. Penso sia la prima cosa utile da dire per presentarmi. Sono sempre alla ricerca di nuove cose da imparare, nuovi obiettivi da raggiugere e sfide da intraprendere. Ho passato gli anni della scuola tra amici e sport – ne ho provati tanti, troppi fino a che non ho iniziato pallanuoto sette anni fa. I miei genitori Marco e Alessandra mi hanno sempre supportato e dato mille opportunità che ho cercato di cogliere in tutti i modi. Dalla terza media ho potuto vedere una piccola parte di mondo che mi ha aperto la mente: tra Irlanda, Spagna, Inghilterra e Stati Uniti ho imparato a conoscere le persone e il loro modo di pensare”.

 

Finito il liceo è arrivato il momento di scegliere il percorso universitario, la scelta cade su Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano, non prima di un lavoro nel Marketing Team di ManpowerGroup4Expo, dove si occupa di un’attività legata alla raccolta di informazioni sulla campagna global di Manpower per Expo 2015. “Lavorare per un progetto che ha coinvolto il mondo intero è stato fonte di ispirazione per tutto il primo anno di università. Da lì ho iniziato a guardarmi intorno e a cercare di capire il tipo di persona che volessi essere. In università ho da subito respirato aria nuova, mi sembrava un sogno il passaggio da un ambiente raccolto a uno così smisurato. Nuovi compagni di viaggio, nuove opportunità, nuove ambizioni. Tutto completamente diverso da pochi mesi prima. Nei progetti universitari ho applicato tutto quello che avevo imparato, coinvolgendo amici e colleghi. Lavorando insieme si divide il lavoro e si moltiplica il successo”.

 

Dopo un’esperienza nella consulenza come intern a Dubai, fonda lo School of Management Consulting Club PoliMi. “L’ho fondato a dicembre 2016, trasmettendo la mia curiosità per il mondo della consulenza a molti altri ragazzi con l’idea di lasciarlo aperto a tutti. A oggi contiamo più di 150 iscritti e stiamo sviluppando il “2.0”. Stiamo lavorando con la faculty e promuovendo la nascita di nuovi club. All’inizio del terzo anno ho avuto l’onore di parlare al welcome day per le matricole triennali e magistrali di fronte a più di 1000 persone complessivamente. Ad affrontare così l’università ci si diverte da matti”.

 

Come in un buon libro, Riccardo lascia alle ultime pagine il focus dell’azione, con i giorni di The Future Makers 2017: “Qui si aprirebbe un lungo capitolo, cercherei di riassumere i quattro giorni che ho vissuto in BCG con le parole di Joey Reiman sul sogno: ‘I sogni non diventano realtà, i sogni sono realtà. I sogni non passano mai, non cambiano mai’. Essere lì, condividere la mia storia con gli altri 99 ragazzi, con il mio Team Yellow – il migliore di tutti per gli amici che vi ho trovato e per come abbiamo lavorato insieme – è stato un sogno, uno vero e reale come ce ne sono pochi. Il ricordo che tengo più stretto è l’urlo liberatorio di tutti noi “gialli” quando abbiamo capito di aver vinto la competizione dell’evento. Poteva risultare difficile crederci ma abbiamo dato il 200%. È per questo che l’esultanza è stata così bella.

 

TFM è stata un’esperienza che mi ha regalato tanto, mi ha spinto a dare sempre qualcosa in più e mi ha fatto capire che ci sono tante persone dalle quali ho solo da imparare. Mi ha insegnato che bisogna essere umili, ma anche consapevoli dei propri mezzi. Desidero ringraziare tutti quelli che lo hanno reso possibile e augurare ai prossimi Future Makers di vivere con il cuore quest’esperienza”.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. X