I FUTURE MAKER
Pier Carlo Bovaro
“Da piccolo avrei voluto fare tante cose: il dottore, il professore, il regista. Questi sogni così diversi mi hanno permesso di interessarmi a molti argomenti, di mettermi in movimento e scoprire”.
Dopo il liceo scientifico a Torino e i primi due anni di università, Piercarlo Bovaro ha intrapreso il Master in Management dell’ESCP Europe di Parigi. Da allora ha studiato e vissuto in giro per il mondo, dalla California, a Londra, dal Lussemburgo fino alla capitale francese, dove ha avuto l’occasione di conoscere persone, adattarsi a culture diverse e nuovi modi di pensare. “Viaggiare e vivere in posti nuovi è l’esperienza di cui sono più orgoglioso perché, in pochi anni, mi ha permesso di maturare e raggiungere una consapevolezza preziosa, di cui tutti noi giovani abbiamo bisogno”.
Dopo una prima esperienza in Investment Banking a Milano, ha trascorso gli ultimi sei mesi lavorando per Amazon in un team nuovo e rivoluzionario, che si occupa di sviluppare e lanciare i primi prodotti di consumo con il brand del colosso americano. “È stata un’esperienza fondamentale, che mi ha permesso di approcciare il mondo del lavoro con grande impegno e dedizione, ma allo stesso tempo con semplicità”.
“Dopo tanti anni all’estero mi sento di affermare che un progetto come The Future Makers dedicato all’Italia non potrebbe essere più azzeccato. I giovani italiani hanno una forte identità, che si rivela unica in ogni situazione e interazione sociale. Per questo è fantastico che questo progetto raduni, per quattro giorni incredibili, cento giovani, riconoscendo l’impegno e il talento presenti nel nostro Paese. Sono orgoglioso di essere stato selezionato, felice di essere entrato a far parte di questa rete di altissimo valore insieme ad altri ragazzi sorprendenti”.
“Per questo faccio un grande in bocca al lupo ai nuovi Future Makers, che andranno incontro a un’esperienza inaspettata. Questo progetto mi ha dato moltissimi stimoli da seguire e ha generato in me la voglia di mettermi sempre in gioco, che spero di non perdere mai”. Conclude con un messaggio, da condividere con tutti i Future Makers: “Essere sempre consapevoli del proprio valore, portare avanti le proprie idee per fare la differenza, mantenendo sempre i piedi per terra”.