I FUTURE MAKER
“Credo fortemente che per raggiungere i propri obiettivi e per cogliere le opportunità serva tanta fatica e coraggio, accerchiarsi delle persone giuste e imparare dai propri fallimenti perché, come dice Oscar Wilde, ‘l’esperienza è il nome che diamo ai nostri errori’”, così si racconta Martina Brendolan.
“Odio perdere tempo. Sono molto razionale e provo a organizzarmi il più possibile per portare a termine i miei progetti. Ogni giorno cerco di focalizzarmi sulla crescita personale e professionale e pretendo da me stessa un grande impegno. Allo stesso tempo sono pronta ad affrontare nuove sfide, vedere le cose sotto punti di vista diversi e lasciarmi stupire dall’imprevedibilità. Mi reputo una persona curiosa, razionale e aperta al cambiamento. Cerco di trasformare questo modo di vivere ogni giorno nello studio, vita privata e professionale”.
Il desiderio di mettersi alla prova e di scoprire nuove opportunità inizia già dal percorso universitario di Martina, caratterizzato da esperienze internazionali. Ha studiato un anno a Dublino con il progetto Erasmus, “città bellissima dove ho potuto confrontarmi con culture e persone molto diverse”. Il suo percorso triennale all’Università degli Studi di Verona si è concluso con una tesi sull’e-commerce. Si è poi trasferita in Svizzera per il Master in Management, dove ha vinto la borsa di studio per un semestre alla Copenaghen Business School in Danimarca per seguire corsi di approfondimento sul tema Digital&Analytics. Recentemente Martina ha concluso un Master online in Nutrizione e Alimentazione e dopo alcune esperienze lavorative a Milano e negli Stati Uniti è tornata a Verona, dove lavora nell’ambito che più le piace, il Digital.
“Cerco sempre nuove avventure e prospettive per uscire dalla confort zone, crescere e mettermi alla prova. Non mi piace stare ferma e accontentarmi. Amo viaggiare. Mi piacciono le sfide e cerco sempre di pormi nuovi obiettivi nella vita. Credo inoltre che sia fondamentale accerchiarsi di persone brillanti con cui lavorare e condividere progetti”.
Martina ha sempre cercato di integrare lo studio con esperienze di accrescimento personale di vario genere, da corsi di mental coaching e negoziazione, a linguaggio del corpo. “The Future Makers 2016 è l’esperienza che mi trasmesso più energia. Gli insegnamenti degli ospiti di alto livello e il confronto con gli altri ragazzi mi hanno permesso di crescere e creare forti connessioni. Ho condiviso il desiderio di mettermi in gioco e ho apprezzato lo stare insieme ad altri 99 ragazzi e ragazze brillanti, di background ed esperienze diverse, che condividono il desiderio di fare qualcosa per il nostro Paese e per il futuro”.