I FUTURE MAKER

Marco Cortinovis

“Sono Marco Cortinovis, cittadino del mondo e Future Maker. Essere sempre in movimento mi fa sentire vivo, ma scegliere la tappa giusta per fermarsi è fondamentale per stabilire la direzione in cui ripartire”.

“Vengo da un paesino della bergamasca, Villa di Serio, e il contesto imprenditoriale in cui la mia famiglia era immersa è stato un tratto caratterizzante della mia infanzia da cui, senza dubbio, sono stato influenzato”.

 

Dopo aver frequentato per cinque anni il Liceo Mascheroni a Bergamo, Marco Cortinovis decide di iscriversi all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove nel 2016 si laurea in Economia e Gestione Aziendale.

 

“Il simbolo della mia triennale è stato il viaggio. Ho iniziato con i treni Bergamo-Milano quando la mattina lavoravo a Bergamo in Happy Vision e al pomeriggio seguivo le lezioni in Cattolica. Ben presto dai treni sono passato agli aerei per seguire fiere commerciali per Happy Vision prima in Europa e poi in Asia, dove ho scoperto una passione per l’altro emisfero. Così nel 2014 sono tornato a Hong Kong per un’esperienza di stage in un fondo di wealth management, St. James’s Place. Viaggiare ormai era diventata una costante e, dopo una breve tappa in Italia per dare gli esami, sono ripartito per un programma di scambio negli Stati Uniti, ospite di uno dei campus più grandi d’America, la University of Alabama”.  

 

A questo punto del suo percorso, una scelta naturale: il Master di ESCP Europe, un percorso di tre anni per l’Europa caratterizzato dall’alternanza di studio e lavoro. “È così che nel 2015 sono stato assorbito dal tornado ESCP che mi ha portato prima a Torino, poi a Londra e a Madrid per il secondo anno, e infine a Parigi”. Le esperienze lavorative sono state altrettanto itineranti, prima a Milano da Intesa Sanpaolo nella divisione Corporate & Investment Banking e poi a Lussemburgo nel team di Financial Planning di Amazon. Questo girovagare e sperimentare mi ha permesso di capire che il mio lavoro ideale deve avere due caratteristiche: dinamico e sfidante. Credo che questi siano gli elementi cardine della vita di un consulente e sarà proprio da un’importante società di consulenza che partirò a settembre per un nuovo viaggio”.

 

Parallelamente al percorso accademico e lavorativo, da sempre Marco cerca di dare spazio anche alla vita associativa. Il filo conduttore è l’imprenditoria, in triennale con IB&II Youth e poi durante il Master con la JET e Regatta ESCP. “È gestendo quest’ultimo evento - che raccoglie ogni anno 600 persone tra alumni, studenti e sponsor in una quattro giorni di vela e networking - che ho trovato le motivazioni per avviare il mio progetto imprenditoriale. Dall’inizio del 2018 con tre compagni di ESCP Europe ho lanciato DailyInternship, la prima social recruiting platform che ha l’obiettivo di rendere semplice e veloce la tappa obbligatoria per l’ingresso al mondo del lavoro: lo stage. A oggi contiamo iscritti da più di 200 università in Europa e la collaborazione con oltre 20 partner tra cui N26, Barilla, Yoox-Net-a-Porter e HP Entreprise”.

 

“Essere sempre in movimento mi fa sentire vivo, ma è altrettanto vero che scegliere la tappa giusta per fermarsi è fondamentale per stabilire la direzione in cui ripartire. Per me, The Future Maker è stato così. Un’occasione per tornare, per fermarmi a riflettere e per confrontarmi con coetanei che condividono il mio stesso desiderio: fare la differenza oggi per determinare il futuro di domani. Essere stato tra quei primi 100 è motivo per me di grande orgoglio e sono fiero di essere entrato a far parte di una comunità che condivide questo desiderio deterministico verso il futuro”.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. X