I FUTURE MAKER

Lorenzo Sibilia

“Sono appassionato di nuoto: stare tutti i giorni con la testa sott’acqua per sette chilometri mi ha insegnato rigore, disciplina e perseveranza”.

“Mi chiamo Lorenzo Sibilia, vivo a Parigi e sto completando l’ultimo anno del Master in Management presso l'ESCP Europe. Inizio il mio racconto partendo da quest’ultima esperienza. Grazie a questo percorso triennale, infatti, ho avuto la possibilità di vivere, studiare e lavorare in cinque diverse città europee.

 

Sarebbe banale limitarsi a dire che mi ha permesso di ampliare i miei orizzonti, di adattarmi alle culture straniere o di rendermi flessibile a ogni situazione. Il vero valore aggiunto è stata la continua possibilità di mettere in discussione ogni traguardo ottenuto, quasi banalizzandolo, mantenendo sempre un approccio umile, modesto e coi piedi per terra”.


Per Lorenzo è stato fondamentale il confronto continuo con persone estranee al suo ambiente: “Ritengo infatti fondamentale non limitare la propria conoscenza a tematiche nelle quali ci sentiamo a nostro agio ma esplorare nuovi e diversi interessi e passioni”.


Lorenzo è un appassionato nuotatore. Il nuoto lo ha accompagnato sin da bambino fino alla fine dell’adolescenza, almeno una volta al giorno. “Ritengo che sia stata una esperienza fantastica sia da un punto di vista formativo che personale. È grazie al nuoto che ho avuto la fortuna di conoscere i miei due migliori amici, persone con le quali sono cresciuto negli ultimi 15 anni, e di sperimentare il vero lavoro di squadra.

 

Per quanto possa sembrare uno sport individualistico, infatti, condividere sacrifici, impegni e fatiche con altri ragazzi rappresenta una grande occasione di vero confronto di gruppo. Credo inoltre che stare tutti i giorni, con la testa sott’acqua per sette chilometri mi abbia trasmesso un rigore, una disciplina e una perseveranza che mi sono stati utili in tutte le esperienze successive, da quelle lavorative ai rapporti interpersonali”. 


Infine, l’esperienza all’edizione 2017 di The Future Makers. “Il ricordo più significativo? Diventare consapevole di quanto 99 persone, con background, esperienze e scelte di vita completamente diverse, fossero accomunate dagli stessi fondamentali appena discussi”.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. X