I FUTURE MAKER
Gianmarco Gioia
Gianmarco Gioia, brianzolo, gli studi e il lavoro in ambito finanziario in giro per l’Europa, a cavallo tra Belgio, Italia e UK, senza mai dimenticare l’altra grande passione, i motori. “Se dovessi definirmi con un aggettivo, sicuramente direi curioso. Nuove esperienze, lavorative o meno, sono la mia più grande fonte di soddisfazione personale”.
Gianmarco è una persona dinamica con due grandi interessi: la finanza e i motori. Quest’ultima passione lo avvicina, poco dopo aver compiuto 18 anni, al mondo del Motorsport. Per 3 anni si occupa delle attività di vendita a livello global per un team di Superbike. Esperienza, questa, che lo porta anche a Dubai. “Quando il tuo lavoro e le tue passioni si incontrano, prende vita un qualcosa di fantastico. La possibilità, nel weekend, di essere nei box a sentire il profumo di benzina, a osservare il lavoro frenetico dei meccanici e la tensione sui volti dei piloti, è qualcosa di impagabile. In più, la sana competizione in pista è un grande insegnamento a provarci sempre, anche quando l’asticella si alza e raggiungere l’obiettivo sembra impossibile”.
Gianmarco si avvicina al mondo della finanza in maniera graduale, con l’iscrizione alla laurea in Economia delle Banche e la creazione, insieme ad altri amici, di un gruppo di trading, e poi con un’esperienza lavorativa nella divisione di Corporate & Investment Banking di una banca italiana, dove svolge attività di consulenza in ambito strategie con strumenti derivati. “Grazie a questa esperienza sono entrato a contatto con il mondo dell’Investment Banking che avevo da sempre rincorso e sognato. Nonostante la mole consistente di lavoro, e un altrettanto grande impegno richiesto, questa esperienza mi ha insegnato tanto, dalla capacità di gestire lo stress, al rispetto delle scadenze, all’importanza del team work”.
Poco dopo Gianmarco comincia la Laurea Magistrale. L’inizio, però, non è a Milano, ma nel Regno Unito, dove si interessa di Behavioural Finance. Successivamente, in Erasmus, prende parte al corso di Economics and Business Engineering presso l’Universiteit Gent. E poi The Future Makers 2016, dove incontra tanti ragazzi con cui condividere idee e passioni, e con cui nasceranno veri rapporti di amicizia. Tale senso di gruppo viene ulteriormente rafforzato dalla nascita dell’Associazione The Future Makers, in cui Gianmarco ricopre la carica di consigliere per il primo anno di vita. “Io e gli altri ragazzi del consiglio direttivo abbiamo avuto la possibilità di approfondire temi innovativi, di lavorare in team, di ascoltare e di apprendere come pensare fuori dagli schemi”.
Oggi Gianmarco si occupa di Market Risk Management in Eni. “È un lavoro molto dinamico, dove ogni giorno sono spinto a risolvere nuovi problemi in maniera innovativa e personale. Non esiste un giorno in cui io non impari qualcosa. È un lavoro di scoperta che mi entusiasma ogni giorno di più”. Il tempo libero trascorre tra viaggi e allenamenti in piscina. “Mi sento una creatura acquatica, sono stato un nuotatore a livello agonistico per diversi anni e ho alle spalle un numero considerevole di immersioni. L’acqua mi tranquillizza, mi isola dai rumori e dalle preoccupazioni e mi permette di focalizzarmi sulle mie idee”. Tra i sogni nel cassetto ci sono l’imparare il francese e frequentare un MBA. “Sono estremamente realista ma anche ambizioso, cerco sempre di puntare in alto, fuori dalla mia comfort zone e di prendermi dei rischi per raggiungere i miei obiettivi. Mi sento perennemente incompleto, vorrei avere il tempo di approfondire tutto ciò che mi incuriosisce ma, purtroppo, la giornata ha solamente 24 ore”.