I FUTURE MAKER

Filippo Calipari

“Viaggiare è probabilmente la mia più grande passione: vivere intensamente la propria avventura, condividere la cultura del luogo, adattarsi a un nuovo stile di vita, conoscere nuove persone”.

Curiosità, determinazione, dinamicità. Filippo Calipari sceglie tre semplici parole, che lo guidano passo passo in ogni singola decisione che prende, dalle più facili e ininfluenti a quelle che hanno determinato e determineranno il corso professionale e personale della sua vita.


 
“Curiosità è il motore che mi guida, che mi porta continuamente a sperimentare e cercare nuovi stimoli e avventure, a uscire dalla mia comfort zone alla ricerca di nuove sfide. La curiosità mi ha portato, dopo la laurea triennale alla Luiss, a scegliere il Master in Management dell’ESCP Europe Business School, che mi ha permesso di viaggiare e vivere in città meravigliose, tra cui Londra, Madrid e Parigi, con culture diverse e stili di vita opposti. Viaggiare è probabilmente la mia più grande passione. Viaggiare non come sinonimo di visitare, ma vivere intensamente la propria avventura, condividere la cultura del luogo, adattarsi a un nuovo stile di vita, conoscere nuove persone. Viaggiare per poi tornare, cercando di apportare nella vita di tutti i giorni ciò che si è appreso fuori”.

 

“Determinazione è ciò che mi consente di non mollare, di inseguire gli obiettivi che mi pongo con persistenza, a volte riuscendo e a volte no, ma con la consapevolezza di aver fatto tutto il possibile. La determinazione mi ha permesso di raggiungere piccoli traguardi che mi hanno fatto crescere e maturare, dalle esperienze di stage in consulenza a Roma e in banca a Londra, allo sport e alle decisioni nella vita di tutti i giorni. Avere un impatto nella micro-realtà quotidiana mi spinge a cercare di migliorarmi continuamente con determinazione, persistenza e forza di volontà”.

 

“Dinamicità. Sono alla continua ricerca di nuove sfide e stimoli, nel tentativo di apprendere sempre qualcosa di nuovo che mi possa migliorare e aiutare nel percorso di crescita. Questo è il motivo per il quale, come parte del percorso dell’ESCP, ho deciso di affrontare tre esperienze di stage del tutto diverse tra loro, per poter affrontare le future scelte professionali con maggiore consapevolezza. Lavorare a Londra in Project Finance, in un ambiente stimolante ed eterogeneo, è stata un’esperienza che ha avuto un grande impatto nel mio percorso di crescita sia personale che professionale, che mi ha permesso di vedere nuove realtà, quelle dei mercati emergenti, e di conoscere persone e professionisti straordinari, in un ambiente nuovo che non conoscevo”.

 

Curiosità, determinazione e dinamicità hanno portato Filippo a fare domanda per il programma The Future Makers, di cui aveva sentito parlare attraverso il passaparola di amici. “La straordinaria organizzazione dell’evento, gli interventi stimolanti degli speaker e la conoscenza di ragazzi con background ed esperienze diverse dalla mia hanno reso quei quattro giorni un’esperienza unica che consiglio a chiunque, da chi studia economia, a chi fa medicina o archeologia. Porto con me l’intervento di Diego Piacentini, motivo d’ispirazione e riflessione sull’importanza del viaggiare, imparare, tornare e far crescere la propria realtà; il valore del feedback, saperlo accettare e metterlo in pratica nel quotidiano; gli straordinari interventi del Direttore del Museo Egizio Christian Greco e di una sportiva eccezionale come Bebe Vio”.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. X