I FUTURE MAKER

Elide Delaiti

Elide Dealiti da Trento: “Sono una persona entusiasta, a cui piace provare il nuovo in diversi ambiti, per poi coltivarlo e farlo proprio”.

“Versatile e costante: due aggettivi che inizialmente sembrano in contrasto tra loro, eppure sono le prime parole che mi vengono in mente quando devo descrivermi. Sono una persona entusiasta, a cui piace provare il nuovo in diversi ambiti, per poi coltivarlo e farlo proprio”.

 

Elide Delaiti viene dalla piccola città di Trento ma Milano è ormai la sua seconda città. Si è laureata a dicembre in Ingegneria Gestionale, con specializzazione in Industrial Management. In particolare è appassionata di Lean Management perché si fonda sulla collaborazione e la fiducia tra diversi attori per conseguire obiettivi comuni.

 

Racconta poi le esperienze che l’hanno portata a vivere The Future Makers e che l’hanno resa la persona curiosa e in continua cerca di stimoli che è oggi. “Primi fra tutti i periodi trascorsi all’estero. In particolare, ritengo che l’anno trascorso in Germania all’età di 17 anni sia l’esperienza che più mi ha forgiata e che mi ha insegnato ad adattarmi. Altre esperienze come il volontariato in India o il periodo da Segretario Generale nella Junior Enterprise del Politecnico di Milano mi hanno insegnato a osservare e ascoltare. Penso che l’arte dell’ascolto vada praticata in continuazione, poiché è la condizione necessaria per comprendere la società in cui viviamo”.

 

Elide ama viaggiare con lo zaino in spalla, per esplorare ed entrare il più possibile in contatto con le persone del luogo: “Metto sempre una grande passione in quello che faccio, partendo innanzitutto dalla musica (il violino in particolare), che ho praticato per undici anni, e l’atletica leggera a livello agonistico. Lo sport rappresenta tutt’ora un elemento importante della mia vita, a cui non rinuncio mai. Ne pratico diversi a livello amatoriale, come la corsa, il nuoto, la bici. Mi aiuta poiché lo sforzo fisico richiede disciplina mentale e perseveranza”.

 

“Da qualche tempo ho iniziato ad avvertire il bisogno di restituire qualcosa alla comunità, dopo tutti gli investimenti che sono stati fatti su di me da altre persone. Per iniziare a metterci del mio, avevo innanzitutto bisogno di entrare in contatto con persone che condividono gli stessi valori, che credono nel nostro Paese e vogliono influenzarne il futuro. Così sono arrivata a The Future Makers, un percorso di formazione eccezionale, ma soprattutto una grande occasione per condividere entusiasmo, proattività e passione con coetanei che vogliono avere un impatto positivo in qualsiasi contesto si troveranno in futuro”.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. X