I FUTURE MAKER

Carlo Maffei

Sono nato e cresciuto nelle campagne modenesi tra studio, sport e buon cibo.

“Sono nato e cresciuto nelle campagne modenesi tra studio, sport e buon cibo”. Carlo Maffei racconta come la sua passione per l’economia sia nata a Ragioneria e si sia successivamente consolidata attraverso gli studi universitari alla Facoltà di Economia a Modena presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.

 

 

Durante l’ultimo anno della Laurea Triennale, ha studiato in Irlanda a Dublino: “Questa esperienza mi ha aperto gli orizzonti professionali, le amicizie e la curiosità del viaggiare, tanto che finito il triennio ho deciso di prendermi un gap year per viaggiare e lavorare negli Stati Uniti”. Dopo il classico road trip nella West Coast a stelle e strisce, Carlo ha lavorato per quattro mesi a Chicago nel dipartimento di Digital Marketing presso la filiale americana di un gruppo ceramico multinazionale con sede a Sassuolo.

 

Nonostante le sue prime esperienze di lavoro siano state in ambito Digital Marketing, per approfondire tematiche affrontate poco durante l’università, negli ultimi anni Carlo ha maturato un profondo interesse per la finanza aziendale e attualmente sta lavorando nell’ufficio del controllo finanziario di una grande società di costruzioni italiana. “Ho sempre avuto una forte passione per il settore agroalimentare e, in generale, per l’industria del Food. Sono cresciuto a Modena tra le sue eccellenze enogastronomiche e, grazie alle tradizioni della mia famiglia, fin da piccolo ho apprezzato il piacere del cibo, sempre attento all’alimentazione sana e alla salute fisica attraverso lo sport. Nel tempo libero gioco a tennis, pratico running, gioco a calcio con gli amici oppure vado in piscina”.

 

Per Carlo, l’esperienza TFM 2016 è stata una milestone importante. “È stato un punto di arrivo perché la partecipazione a questo programma mi ha confermato di aver intrapreso la strada giusta, sia come persona, che come professionista. Inoltre TFM 2016 è stato un punto di partenza che mi ha proiettato verso nuove mete. Infatti, vissute le mie esperienze all’estero e finita da poco l’Università, vorrei cominciare a dare al sistema imprenditoriale italiano un contributo lavorativo che sfrutti la mia formazione accademica, la mia internazionalità, la mia intraprendenza e il senso d’appartenenza al mio paese”.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. X