I FUTURE MAKER
Andrea Terzi
“Mi chiamo Andrea Terzi, ho 23 anni e sono nato e cresciuto in un paese tra le montagne torinesi”. Terminato il liceo, Andrea ha studiato presso la Scuola di Management ed Economia dell'Università degli Studi di Torino e ha poi intrapreso il master ESCP, che gli ha permesso di vivere a Madrid e a Parigi, dove attualmente risiede.
“L’esperienza in ESCP è stata finora incredibile: ho vissuto e lavorato all’estero, imparato due lingue, lo spagnolo e il francese, e sono entrato in contatto con ragazzi provenienti da tutta Europa coi quali condivido e scambio esperienze e conoscenze”.
È tramite uno studente ESCP che è venuto a conoscenza di The Future Makers: “Essere in mezzo ad altri 99 giovani, così diversi ma così simili in termini di entusiasmo e ambizione, è stata un’opportunità unica, che mi ha permesso di rivalutare meglio il mio percorso e i miei obiettivi per il futuro. Ho ammirato in particolare la capacità degli speaker, e soprattutto di Diego Piacentini, di trasmettere il principio del give back. In un panorama come quello italiano che vede, sia per necessità che per mera tendenza, i giovani preferire a occhi chiusi opportunità all’estero, c’è bisogno di persone che sappiano infondere un senso di appartenenza e di missione. Se prima vedevo il mio futuro all'estero, dopo questa esperienza lo vedo al servizio del mio Paese”.
Durante il periodo in Università e in ESCP, Andrea ha cercato di completare il percorso accademico con attività extracurriculari, lavorando come istruttore di nuoto e come steward, per poi avvicinarsi alla consulenza per organizzazioni no-profit con 180 Degrees Consulting. “Grazie a questa esperienza ho iniziato a interessarmi alla consulenza; due stage come Audit Analyst e Junior Consultant sono stati cruciali per capire se lavorare in questo ambito fosse la mia vocazione e per scegliere la specializzazione del mio ultimo anno di master a Parigi. Ho scelto Corporate Finance, che mi ha permesso di apprendere una nuova materia e di consolidare le mie conoscenze per prepararmi a questo tipo di percorso professionale”.
Andrea è appassionato di ogni tipologia di sport e, in particolare, del calcio. Continua a praticarlo, nonostante abbia terminato la carriera da dilettante prima di partire per Madrid, nella squadra dell’ESCP di Parigi con cui sta ora partecipando a un campionato universitario al quale fanno parte le Business School francesi. Inoltre, ama la fotografia, che ha studiato e approfondito anche occupandosi di post-produzione.