I FUTURE MAKER

Andi Gjika

“Del mio lavoro amo la velocità con cui bisogna gestire questioni complesse e la necessità di conoscere a fondo le dinamiche macroeconomiche che muovono i mercati finanziari”.

Andi Gjika è nato in Albania, ma è cresciuto in Abruzzo dall’età dell’asilo. Al momento lavora a Londra come Graduate Sales Trader presso il broker IG. “Dare il massimo negli studi è sempre stato un valore familiare, insieme ai principi fondamentali dell’umiltà e della gentilezza”. Quando non lavora, gli piace leggere un buon libro (specialmente di saggistica) e giocare a minigolf.

Per Andi è importante contribuire a migliorare le comunità di cui fa parte. Qualche esempio: “Durante le superiori sono stato rappresentante d’istituto e ho organizzato eventi per raccogliere fondi da utilizzare per i laboratori. In seguito, durante la mia laurea triennale al Politecnico di Milano, ho iniziato a frequentare il Rotaract Club Milano. Come membro del Club, ho avuto l’opportunità di aiutare associazioni locali sia attraverso fundraising che come volontario”. 

“Mi piace risolvere problemi e quando ne individuo uno difficile mi ossessiono facilmente. Per esempio, durante la triennale in Ingegneria dell’Automazione decisi di indirizzare i miei studi verso la finanza, abbracciando l’idea di proseguire con una magistrale in Ingegneria Matematica con specializzazione in finanza quantitativa. Per questo, inserii nel mio percorso di studi tre esami aggiuntivi della laurea triennale in Ingegneria Matematica”. All’ultimo anno di triennale, però, decide di iscriversi a un Master of Science in Finance alla EDHEC Business School.  

Andi ha un background analitico, unito alla passione per i mercati finanziari che lo ha indirizzato verso una carriera in trading. “Nel mio lavoro la conoscenza dei mercati è tanto importante quanto la capacità di gestire la varietà delle conversazioni con i clienti e il tempo. Del mio lavoro amo la velocità con cui bisogna gestire questioni complesse che spesso riguardano più dipartimenti e la necessità di conoscere a fondo le dinamiche macroeconomiche che muovono i mercati finanziari”.

“Ho sempre cercato opportunità di crescita e TFM mi è sembrata l’esperienza ideale. Dopo un faticoso processo di selezione ebbi finalmente l’opportunità di conoscere BCG e di entrare in contatto con i migliori talenti italiani, oltre che a noti esponenti della business community (e non solo). A colpirmi di più è stato uno dei workshop con i mentor di The Future Makers, che hanno sottolineato l’importanza di capire la differenza tra ‘history’ e ‘story’ e come migliorare la propria capacità di raccontare una storia – in contesti quotidiani così come professionali. A chi vuole intraprendere il percorso TFM consiglio pazienza e proattività”.
 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. X